Dalla scelta dei fornitori alla gestione del cliente: come si costruisce l’efficienza Cleman
In ogni realtà strutturata, dietro l’efficienza dei processi e la soddisfazione dei clienti ci sono sempre le persone. In questo articolo abbiamo raccolto le testimonianze di Francesco Pino, responsabile dell’Ufficio Acquisti, e Orazio Esposito, responsabile dell’Ufficio Commerciale, due figure chiave all’interno del team Cleman.
Francesco ci ha raccontato cosa significa garantire il corretto approvvigionamento dei materiali in tempi rapidi, tra collaborazioni con fornitori affidabili e sinergia con magazzino e cantiere. Orazio, invece, ci ha parlato del rapporto con i clienti, tra esigenze tecniche, fiducia e progetti sul territorio.
Due punti di vista diversi ma complementari, che mostrano come il lavoro quotidiano, se ben coordinato, possa fare davvero la differenza.
Responsabile Ufficio Acquisti, Francesco Pino
Come si sceglie un buon fornitore?
“Il fornitore viene scelto in base alle esigenze. La Cleman è un’azienda importante dal punto di vista dei numeri: sono fondamentali sia i marchi che vengono trattati che i servizi che vengono offerti. Necessitiamo di risposte abbastanza celeri perché quando c’è una lavorazione è importante che riesca ad esserci il giusto flusso di materiali sul cantiere in maniera tale da confermare l’operazione e questo ci indirizza verso quelli che in Italia sono i primi fornitori per il materiale elettrico ed il mercato della climatizzazione.
Qual è il segreto per tenere tutto sotto controllo?
“Fondamentale è interfacciarsi con i colleghi. Dal magazzino e dal cantiere mi danno i riferimenti giusti su quello che arriva o sulle non conformità. Ad esempio potrebbe capitare di non ricevere dei materiale per ritardi del fornitore e se non sono loro a comunicarmi la cosa ovviamente io ho delle difficoltà.
Inoltre, si cerca di anticipare quanto prima gli ordini in maniera che sia tutto disponibile”.
Quali materiali o prodotti usate normalmente?
“Ci sono materiali interessanti legati alle energie rinnovabili come pannelli solari, inverter, ecc. Si fanno sempre più lavori con il fotovoltaico, è un ambito che mi interessa molto e mi stimola anche”.
Responsabile Ufficio Commerciale, Orazio Esposito
Come si imposta la fase iniziale con un nuovo cliente?
“Il contatto con un nuovo cliente nasce in base alle sue esigenze di proporre una soluzione tecnica-economica così da poter instaurare un rapporto di fiducia proponendo la soluzione più congrua per lui”
Preferisci il contatto con la parte tecnica o la relazione con le persone?
“Per il mio lavoro sono entrambe fondamentali. Interagire con la parte tecnica per capire e sviluppare quello che bisogna proporre al cliente e poi interagire con il cliente sono entrambi aspetti importanti”.
C’è un progetto che ti ha lasciato qualcosa di speciale?
“La realizzazione di ogni progetto è sempre speciali però tengo a cuore la realizzazione degli impianti che stiamo effettuando a Sarno alle scuole De Amicis”.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!