Due reparti, un’unica visione: ufficio tecnico e amministrazione a confronto
Dietro ogni progetto ben realizzato c’è un lavoro di squadra che coinvolge competenze diverse ma complementari. Ne sono un esempio Carlo Altieri, Responsabile dell’Ufficio Tecnico, e Francesca Clemente, Responsabile dell’Ufficio Amministrativo di Cleman Impianti.
Carlo, con un solido background meccanico, ci guida attraverso le soluzioni impiantistiche sviluppate per l’industria e il terziario, fino ai più recenti interventi nel campo del fotovoltaico. Francesca, invece, ci porta nel cuore della gestione amministrativa, tra fatture, scadenze e una gestione attenta delle commesse.
Due ruoli diversi ma fondamentali, uniti dalla consapevolezza che la collaborazione tra uffici è la chiave per affrontare con efficacia le sfide quotidiane.
Carlo Altieri, Responsabile ufficio tecnico
Quali progetti ti coinvolgono maggiormente in Cleman?
“Io vengo da un estrazione meccanica quindi i progetti che mi appassionano di più sono quelli riguardanti gli impianti meccanici. Alla Cleman abbiamo moltissime realtà installative nell’industria aeronautica e ferroviaria con delle escursioni nel campo del terziario e civile e, negli ultimi anni, anche nell’energia green quindi impianti fotovoltaici. Questo mi consente di spaziare in modo molto stimolante da un campo all’altro e far crescere il mio bagaglio culturale e tecnico”.
Quanto è importante la collaborazione con gli altri reparti per far funzionare bene il vostro lavoro?
“Il prodotto che realizziamo è il frutto della collaborazione tra i vari reparti, quindi se riusciamo a lavorare in sinergia riusciamo a tirare fuori un prodotto ottimale e soddisfare i nostri clienti”
Qual è il software o lo strumento di lavoro che non può mancare?
“Nel nostro lavoro, purtroppo e per fortuna, c’è bisogno di utilizzare molti strumenti e bisogna usarli anche in modo efficace vista la tempistica di risposta che è sempre stringente.
Quelli indispensabili sono quelli elettronici per comunicare in tempo reale con il cantiere e tra di noi per comunicare le notizie velocemente perchè spesso anche un giorno può essere fondamentale per riprendere una situazione critica, e tutti gli strumenti necessari per la progettazione”.
Francesca Clemente, Responsabile ufficio amministrativo
Qual è la “giornata tipo” nel vostro ufficio?
“Inizia alle ore 8,30 con il classico lavoro d’ufficio: scarichiamo le fatture, controlliamo le banche, emettiamo le fatture in sinergia con il controllo di gestione che ci dà tutte le indicazioni di chiusura cantiere, stati di avanzamenti e procediamo all’emissione di documenti. La parte più critica è ottenere i pagamenti dei clienti entro delle date precise: questa è la criticità per chi fa impresa oggi. Nonostante ciò riusciamo nella gestione dei fornitori e dei clienti.”
Come riuscite a gestire tutte le scadenze?
“Con l’aiuto dell’amministratore la gestione delle scadenze è stata improntata sulla gestione delle commesse. Noi cerchiamo di organizzare i pagamenti dei nostri fornitori in parallelo all’incasso dei clienti. La gestione può essere complicata però collaborando con l’ufficio acquisti cerchiamo di far slittare i pagamenti dei fornitori di 30 giorni successivi all’incasso presunto da parte del cliente. Questa è la soluzione che stiamo cercando di adottare ed in alcuni cantieri ci troviamo molto bene; in altri, laddove i clienti sono più lenti nei pagamenti, la gestione è diversa, utilizziamo fondi di altri cantieri per sopperire agli acquisti di ogni singola commessa.”